I fattori critici di successo di un team #6 – Apprendimento

I fattori critici di successo di un team #6 – Apprendimento

L’apprendimento è uno degli elementi più potenti di trasformazione della persona che – letteralmente – non è più la stessa dopo essere passata attraverso un processo di apprendimento. Ciò che avviene nel nostro fisico e soprattutto nel nostro cervello arriva a cambiare la struttura anatomica dei nostri sistemi, in una continua spinta all’adattamento all’ambiente esterno.

Formazione Aziendale: 3 modi infallibili per favorire l’apprendimento

Formazione Aziendale: 3 modi infallibili per favorire l’apprendimento

L’apprendimento è un processo di cambiamento stimolato da un percorso di formazione. Coinvolgere i partecipanti alla formazione, fargli vivere un’esperienza costruita appositamente per favorire l’apprendimento, farà risparmiare tempo e soldi, facendo raggiungere lo stesso livello di formazione.

Scuola e lavoro: due mondi separati

Scuola e lavoro: due mondi separati

Cosa insegna la scuola riguardo a dinamiche di gruppo, tecniche creative, risoluzione di problemi pratici, gestione della leadership, capacità negoziali, comunicazione efficace, gestione delle emozioni?

Formazione esperienziale e gamification nella formazione obbligatoria

Formazione esperienziale e gamification nella formazione obbligatoria

Primo comandamento della formazione “seria”: non divertirti. Per contravvenirlo basta capire quanto la formazione obbligatoria, come quella relativa alla sicurezza sul lavoro, sia un argomento affascinante perché coniuga apprendimento, sicurezza e consapevolezza.

Quanti libri hai letto?

Quanti libri hai letto?

(Tempo di lettura 5′)
Qual è la migliore strategia di apprendimento per un manager? Un articolo per capire come migliorare i tempi di apprendimento per prendere decisioni migliori.