2 Gennaio 2021
In un’esperienza è impossibile non decidere e ogni decisione ci proietta in nuovi scenari. La storia ha un impatto devastante, specialmente se condivisa in una discussione sull’esperienza vissuta.
28 Dicembre 2020
La conoscenza dei meccanismi di apprendimento ci consente di avere più strumenti per favorire il trasferimento di competenze. Vediamo come.
11 Dicembre 2020
Entriamo nel dettaglio degli elementi essenziali per organizzare una sessione di formazione esperienziale in remoto sviluppata sul concetto delle escape room.
5 Dicembre 2020
Il periodo di Natale è un momento di grande richiesta di eventi aziendali e team building. Ma spesso non è completamente chiaro come impostarli al meglio e cosa chiedere ai fornitori.
26 Novembre 2020
La realtà virtuale è un mondo digitale immersivo in grado di stimolare emozioni e percezioni molto simili a quelle del mondo reale.
12 Novembre 2020
Il passaggio al lavoro agile prevede un setting mentale differente rispetto a quello cui siamo abituati. I nostri collaboratori sono lontani e non li possiamo controllare. Che fare?
6 Novembre 2020
Come gestire un team in remoto? Su cosa fare attenzione? Per molti il fenomeno è stato obbligato e improvviso, e ci vuole tempo e uno specifico training per trasformarlo in smart working. Vediamo come.
30 Ottobre 2020
Il lavoro agile vuole un cambio di paradigma, una rivoluzione culturale difficile e di ampio respiro. Non bastano modelli e check-list: ci vuole coraggio, visione e capacità manageriale di interpretare il cambiamento.
24 Settembre 2020
Vivere un’esperienza dà una comprensione che va messa a frutto con una riflessione sulle capacità acquisite e la proiezione futura con la capacità immaginativa.
23 Luglio 2020
Se ricercare la professionalità e selezionare fornitori certificabili costa, qual è il prezzo per riparare i danni di chi non è formato a erogare formazione?
2 Luglio 2020
La scelta più funzionale è capire cosa motiva le persone sul lavoro e proporre loro situazioni coerenti sia con tali bisogni che con gli obiettivi aziendali.
5 Giugno 2020
L’apprendimento è un processo di cambiamento stimolato da un percorso di formazione. Coinvolgere i partecipanti alla formazione, fargli vivere un’esperienza costruita appositamente per favorire l’apprendimento, farà risparmiare tempo e soldi, facendo raggiungere lo stesso livello di formazione.
28 Maggio 2020
Cosa insegna la scuola riguardo a dinamiche di gruppo, tecniche creative, risoluzione di problemi pratici, gestione della leadership, capacità negoziali, comunicazione efficace, gestione delle emozioni?
22 Maggio 2020
Primo comandamento della formazione “seria”: non divertirti. Per contravvenirlo basta capire quanto la formazione obbligatoria, come quella relativa alla sicurezza sul lavoro, sia un argomento affascinante perché coniuga apprendimento, sicurezza e consapevolezza.
17 Aprile 2020
(Tempo di lettura 5′)
Qual è la migliore strategia di apprendimento per un manager? Un articolo per capire come migliorare i tempi di apprendimento per prendere decisioni migliori.
9 Aprile 2020
(Tempo di lettura 5′)
Una breve analisi su come l’ambiente di lavoro può influenzare la performance di un team. Nell’articolo sono illustrati i 4 livelli su cui è possibile intervenire praticamente.
7 Novembre 2019
La realtà virtuale è meno reale della realtà? Il nostro cervello non sempre è in grado di capirlo, per questo dovresti usarla.
26 Giugno 2019
Le emozioni sono un elemento essenziale della nostra vita che influenza in modo importante le nostre decisioni, la capacità di apprendere e la nostra percezione del mondo.
29 Maggio 2019
Le emozioni sono un elemento essenziale della nostra vita che influenza in modo importante le nostre decisioni, la capacità di apprendere e la nostra percezione del mondo.
Commenti recenti