19 Febbraio 2021
Un pilastro fondamentale della produttività non è lavorare di più, ma lavorare meglio. Ecco alcuni esempi di aziende vicine ai dipendenti e di come essi vedano in questo un’opportunità di crescita e realizzazione personale.
12 Febbraio 2021
La metafora della F1 è utilizzata spesso come esempio di eccellenza rispetto a dinamiche di gruppo aziendali. Ma come scritto per altri ambiti sportivi e non, anche per questa disciplina la situazione è più complessa di quanto appare.
23 Gennaio 2021
Il primo step per lavorare sulle aree di miglioramento di un gruppo di lavoro è individuarle. Per farlo, uno strumento che ritengo molto interessante e utile è il Team Model Canvas.
6 Novembre 2020
Come gestire un team in remoto? Su cosa fare attenzione? Per molti il fenomeno è stato obbligato e improvviso, e ci vuole tempo e uno specifico training per trasformarlo in smart working. Vediamo come.
30 Ottobre 2020
Il lavoro agile vuole un cambio di paradigma, una rivoluzione culturale difficile e di ampio respiro. Non bastano modelli e check-list: ci vuole coraggio, visione e capacità manageriale di interpretare il cambiamento.
22 Ottobre 2020
Lavorare da casa non è tutto rose e fiori. Oltre ad acquisire un corretto approccio a un diverso modo di lavorare, bisogna essere consapevoli di rischi e limiti di tale modalità.
2 Ottobre 2020
Un’organizzazione ha bisogno di regole, procedure, burocrazia in misura proporzionale rispetto alla sua dimensione, ma questo è spesso un ostacolo al business. Come fare per essere agili e non rallentare il business?
1 Settembre 2020
Per un’azione efficace e funzionale in azienda, ogni persona in posizione di potere – per essere leader – deve esercitare l’autorevolezza anziché l’autorità attribuitagli dal suo ruolo.
27 Agosto 2020
In un’azienda la leadership e le gerarchie sono elementi di competitività e devono essere riconosciute e accettate, ma il rango deve essere acquisito tramite una selezione operata con criteri di merito trasparenti.
19 Agosto 2020
Operare in un mercato così veloce presume il saper gestire in tempi rapidissimi cambiamenti repentini e inaspettati e questo implica un livello di adattamento più che esponenziale e un’elevata capacità di gestione dello stress.
12 Agosto 2020
Isolare gli elementi che hanno dato risultato ad altri team e lavorare su ciascuno sapendo che per il cambiamento servono tempo, risorse, competenze e impegno.
5 Agosto 2020
Singoli e gruppi, squadre, plotoni e compagnie. 7 e 150 sono due numeri delle organizzazioni militari a cui anche l’imprenditore può fare riferimento.
26 Giugno 2020
Formazione, conflitto, condivisione e efficacia/efficienza: è la roadmap ideale delle 4 fasi fondamentali e inevitabili dello sviluppo di un team, da adattare alla realtà aziendale.
17 Giugno 2020
Il manager aziendale è come un allenatore: lavora dietro le quinte e supporta il team lungo la strada per raggiungere il successo e per rialzarsi dai fallimenti
5 Giugno 2020
L’apprendimento è un processo di cambiamento stimolato da un percorso di formazione. Coinvolgere i partecipanti alla formazione, fargli vivere un’esperienza costruita appositamente per favorire l’apprendimento, farà risparmiare tempo e soldi, facendo raggiungere lo stesso livello di formazione.
28 Maggio 2020
Cosa insegna la scuola riguardo a dinamiche di gruppo, tecniche creative, risoluzione di problemi pratici, gestione della leadership, capacità negoziali, comunicazione efficace, gestione delle emozioni?
15 Maggio 2020
La domanda è: se ci sono strumenti o attività che possono soddisfare tre bisogni invece che uno o due, non vale forse la pena inserirli in una pianificazione strategica?
8 Maggio 2020
Oltre agli inevitabili disagi della pandemia, ci sono una serie di cambiamenti che è possibile sfruttare per superare al meglio questo periodo.
23 Aprile 2020
In questo periodo, essere più stanchi del solito è normale, ma questo ci insegna alcune cose da tenere a mente prima di aspirare a una nuova normalità. Vediamo di che si tratta.
3 Aprile 2020
(Tempo di lettura 10′)
Nulla sarà più come prima, oppure no? Proviamo a immaginare possibili scenari futuri per farci trovare pronti quando l’emergenza finirà. Cosa troveremo? Proviamo a scoprirlo insieme.
Commenti recenti