28 Marzo 2021
Il gioco è una delle più eleganti – e più efficaci – metodologie di apprendimento che la natura ci ha regalato. Scopriamo perché e analizziamo come farlo diventare uno strumento di business.
30 Gennaio 2021
Riflettere sull’azione per massimizzare l’acquisizione delle competenze e raggiungere una maggiore consapevolezza. E prendere decisioni migliori.
23 Gennaio 2021
Il primo step per lavorare sulle aree di miglioramento di un gruppo di lavoro è individuarle. Per farlo, uno strumento che ritengo molto interessante e utile è il Team Model Canvas.
10 Gennaio 2021
Non si può più aspettare. Non importa se la tua azienda era già pronta per lo smart working, oppure l’emergenza vi abbia colto impreparati, e vi siate ritrovati a casa. La crisi sanitaria costringerà tutte le organizzazioni a cambiare approcci, strategie e modalità di lavoro ancora per un po’, con la previsione di nuove consuetudini per il futuro.
2 Gennaio 2021
In un’esperienza è impossibile non decidere e ogni decisione ci proietta in nuovi scenari. La storia ha un impatto devastante, specialmente se condivisa in una discussione sull’esperienza vissuta.
28 Dicembre 2020
La conoscenza dei meccanismi di apprendimento ci consente di avere più strumenti per favorire il trasferimento di competenze. Vediamo come.
19 Dicembre 2020
È possibile trovare una formula che metta in relazione il benessere delle persone, gli strumenti tecnologici e l’ansia di produttività delle organizzazioni aziendali?
11 Dicembre 2020
Entriamo nel dettaglio degli elementi essenziali per organizzare una sessione di formazione esperienziale in remoto sviluppata sul concetto delle escape room.
5 Dicembre 2020
Il periodo di Natale è un momento di grande richiesta di eventi aziendali e team building. Ma spesso non è completamente chiaro come impostarli al meglio e cosa chiedere ai fornitori.
26 Novembre 2020
La realtà virtuale è un mondo digitale immersivo in grado di stimolare emozioni e percezioni molto simili a quelle del mondo reale.
12 Novembre 2020
Il passaggio al lavoro agile prevede un setting mentale differente rispetto a quello cui siamo abituati. I nostri collaboratori sono lontani e non li possiamo controllare. Che fare?
15 Ottobre 2020
La magia dell’apprendimento, una delle forme di cambiamento più gratificanti, avviene solo quando intervengono le nostre mani come rappresentanti della fisicità, spesso dimenticata nei processi di formazione.
7 Ottobre 2020
La formazione è un costo enorme che le startup non possono permettersi? Noi crediamo che piccole e micro aziende non possano permettersi di non fare formazione.
2 Ottobre 2020
Un’organizzazione ha bisogno di regole, procedure, burocrazia in misura proporzionale rispetto alla sua dimensione, ma questo è spesso un ostacolo al business. Come fare per essere agili e non rallentare il business?
24 Settembre 2020
Vivere un’esperienza dà una comprensione che va messa a frutto con una riflessione sulle capacità acquisite e la proiezione futura con la capacità immaginativa.
17 Settembre 2020
Ciò che permette ad un gruppo di diventare un team di successo è la condivisione di obiettivi difficili e significativi, condita da una buona dose di leadership illuminata. Tutte cose che spesso mancano in un evento di team building.
12 Agosto 2020
Isolare gli elementi che hanno dato risultato ad altri team e lavorare su ciascuno sapendo che per il cambiamento servono tempo, risorse, competenze e impegno.
23 Luglio 2020
Se ricercare la professionalità e selezionare fornitori certificabili costa, qual è il prezzo per riparare i danni di chi non è formato a erogare formazione?
17 Luglio 2020
La responsabilità è una competenza essenziale e indispensabile, ma va connessa con visione, capacità negoziali, comunicazione, empatia, carisma, autorevolezza.
9 Luglio 2020
Affrontare il conflitto, usare l’assertività e focalizzarsi sul bisogno comune sono 3 modi per affrontare i conflitti aziendali facendo crescere il team.
Commenti recenti